I contenuti rappresentano la dignità di qualsiasi artista. Low Low, a sedici anni, era considerato il ragazzino prodigio dell’hip hop, più che altro per la sua tecnica di flusso sopraffina e per i testi cinici, sempre sul bordo del male, della cattiveria d’intenzioni e dell’autocelebrazione del proprio profilo da gangsta in erba (mai termine fu più appropriato…), venne assoldato dalla Honiro, poi una crescita continua fino ad approdare ad una major, logica conseguenza della carriera di chi sogna di vivere di musica. Questo “Dogma 93” è un disco più morbido dei precedenti, se non altro nei suoni e in qualche spezzone canticchiato, ma ne sto scrivendo soprattutto perchè ora l’inestimabile energia di questo artista si è incanalata in contenuti coscienti e maturi, ovviamente senza dimenticare gli anni sulla strada e senza perdere quel modo immediato e crudo nel raccontarsi e raccontare. Da operaio installato nel magazzino di un supermercato, mi sento anche di approvare quei motivetti canticchiati che ti rimangono in testa e leniscono la fatica e la chirurgica noia dei neon e del tempo che stenta a passare: merito soprattutto della partecipazione al disco di Gaia, Holden, Erika Lei e Luna, quattro voci suadenti ed azzeccate che impreziosiscono l’album di melodie e parole riproducibili all’infinito.
Di seguito propongo “Non Siamo Niente” con la featura di Gaia, un brano sul disagio giovanile con un testo stritolacuori e un ritornello, come poc’anzi scrivevo, malinconico ma giustapposto.
Non male, vero? Sono tante le canzoni sensate di questo album che non ricadono negli eccessi, nelle ostentazioni, nel cattivo gusto, potrei citare “Bobby”, “Mondo Sommerso” con il gettone della voce di Holden, l’autoriflessiva “Io Potrei”, “Se Fossi In Te” con Erika Lei ed altre. L’articolo però lo voglio terminare con il link al tributo che Low Low rende ai suoi genitori con “La Mia Parte Migliore”, un gesto che sicuramente gli fa onore e risulta accattivante all’ascolto.
Sulla spotiffa, l’album “Dogma 93” lo trovate qui.
© 2 + 0 = 2 – 0 / lemiecosepuntonet