Come intro vorrei innescare un plauso all’indomito Flavio Almerighi e alla sua iniziativa dei “Libri aMargine“, una collana di e-books (dei quali alcuni scaricabili gratuitamente) di autori talentuosi ma spesso non ancora affermati che hanno potuto così esprimersi in un contesto creativo adeguato, lontano dalla grettezza dei social e fruibile nei tempi giusti per il lettore. Grazie a queste sillogi, per fare un esempio, ho potuto approfondire l’interesse per la poesia surrealista di Irene Rapelli e, nel caso di questa traccia, ho avuto l’opportunità per avventurarmi fino alle radici del pensiero geometrico di un’allora diciannovenne Alexandra Bastari per abbeverarmi alla sua generosa sorgente creativa. Il libro elettronico che porta la sua firma s’intitola “Di Vita Matricola” (scaricabile senza colpo ferire qui) ed è una raccolta di splendide parole orbitanti attorno al mondo sconfinato di una giovane autrice che, da come scrive, pare aver già vissuto mille vite. Nell’amletico dubbio sulla poesia da cartacarbonare (sono veramente tutte meritevoli di devozione acritica), la scelta è ricaduta sull’ospitale “Sarei Stata Per Te La Casa” e, per chi come me non fosse a conoscenza della leggenda mitologica dei citati “Filemone e Bauci”, qui troverete una uikipediante spiegazione che renderà il senso emotivo di questo tenero graffio sulla schiena del lettore.
Sarei Stata Per Te La Casa
Anche nelle tue notti
di ribalderia
sarei stata per te
la casa di Filemone e Bauci
ma ospitare gli erratici
è come chiudere una pantera
dentro una gabbia
e io, come te
– per te
cerco un soffio di vento
che si insinui tra le grate.di Alexandra Bastari
CTRL-C / CTRL-V / CTRL-S offio di vento che…
2 thoughts on “Carta Carbone: “Sarei Stata Per Te La Casa” di Alexandra Bastari”
Alexandra Bastari
Grazie ancora!
Manuela
Molto bella brava Alexandra 👏