SO DOVE ABITANO GLI ARCOBALENI
Li vedi nella pelle delle bolle, di sapone,
a volte sulla rugiada dell’ erba
e anche in cielo, appena spiovuto
o negli spruzzi che fanno le cascate, cadendo e rimbalzando.Ma le bolle possono contenere tutto quello che non succederà mai,
tipo tu in corsa, su un unicorno alato
in fuga sulla curva dell’arcobaleno
in un’improbabile fantasia di impossibili colori
nella luce lunare
piena di sogni.
Tipo tu che apri una fessura sulla superficie,
per farli uscire, o entrare,
senza farle scoppiare.Nelle bolle
ecco, è lì che abitano quelli più belli
dentro e fuori
ai piedi di una cascata che crea goccioline splendenti sull’erba
dove i ciclamini danzano
sotto un cielo che non succederà mai.di Franco Bonvini
Tra la fantasia fanciullesca e l’esperienza poetica di un vate, Franco Bonvini ci svela, in questa sua poesia, dove abitano gli arcobaleni. Il nocciolo del contenuto non è tanto sapere la risposta, ma avere voglia di farsi questa domanda, perchè la curiosità è molto più importante del fine, la curiosità è il fine ultimo che ci rende umani e che potrebbe salvare l’umanità dall’abominio nel quale galleggia quasi inconsapevole. Se poi l’ipotesi è “ai piedi di una cascata che crea goccioline splendenti sull’erba, dove i ciclamini danzano” ecco allora che emerge il dare vita all’esistenza tramite immagini evocative di spessore importante. La chiusa è un colpo da maestro che lascia a bocca aperta, quel suo “cielo che non succederà mai” sono tre puntini di sospensione che in realtà non sentenziano una fine ma motivano la fantasia a scavalcare quei recinti apparentemente invalicabili. Il suo blog “Non Di Questo Mondo” pullula di stelle come la via lattea, dare consigli non è il mio forte, ma quello che volevo dire l’avrete probabilmente già colto.
CTRL-C / CTRL-V / CTRL-A rcobaleni?
4 thoughts on “Carta Carbone: “So Dove Abitano Gli Arcobaleni” di Franco Bonvini”
Nonna Pitilla
davvero molto bello questo pezzo!
Biagina Danieli
veramente bello!
Pingback: Carta Carbone: “Vento” di Franco Bonvini | Le Mie Cose
Pingback: Carta Carbone: “Snudante Luce” di Franco Bonvini | Le Mie Cose