Oggi è un domani appena nato
sull’orlo imbastito da un recente passato
in equilibrio sul crinale
che scerne sogni e rimpianti,
l’oggi è un quesito a cui replico con un sorriso
davanti ad una tazza di propositi fumanti
paratisi davanti all’improvviso
nel lusso di un’alba struggente,
nell’Agosto di un me che fu gente
ma che sfuggente riparò
sotto le volte d’un adesso
intento a tramutare
baluginanti utopie
in auspicate, concrete,
tangibili quotidianità.
© 2 + 0 = 2 – 0 / lemiecosepuntonet
8 thoughts on “Oggi”
sibillla5 NADIA ALBERICI
Il tempo è tutto un rincorrersi di nuvolaglie.. Qualcosa resta dentro… Semore bravo Filippo!
Filippo Fenara
Sempre grazie, Nadia. 🌹
sibillla5 NADIA ALBERICI
non c’è di che
sibillla5 NADIA ALBERICI
scusa ma temo che qualche commento che hai fatto tu e qualche mia risposta siano andati persi…non trovo nella banda laterale dei commenti…
Filippo Fenara
Misteri della tecnologia…
sibillla5 NADIA ALBERICI
noi due ragioniamo in modo diverso dico la tecnologia ed io..
lyth karu
In un buco nero spazio e tempo si scambiano l’ineluttabile: questo è il tempo, nel nostro contesto, scorre sempre verso il futuro, come il pi greco che il suo successivo decimale è sempre una sorpresa, all’infinito, mentre lo spazio si lascia percorrere in tutte le direzioni; nel buco nero l’ineluttabile e lo spazio, porta inesorabilmente al suo centro, e il tempo è percorribile, avanti, indietro, in ogni dove. In entrambi i contesti, comunque, sono una coppia ben affiatata: non conoscono screzi e disaccordi e incomprensioni tra loro; non sanno cosa sia l’infedeltà; si abbracciano affettuosamente stretti in un tutt’uno e, quando accade questo loro amplesso intenso, ecco un tunnel apparire, mettendo in comunicazione tra loro, contratti lo spazio e il tempo nell’estasi, due estremi infiniti, che mai, diversamente, potrebbero avvicinarsi.
Manuela
Bellissima 👏