Intinge le setole
nella tavolozza
d’oniriche visioni,
oscilla il polso
flirtando la tela;
s’aggiusta il cappello
e inclina il capo
per immaginare
differenti prospettive.
Le dita arcobaleno,
le scarpe consunte,
il cavalletto che sostiene
la sua anima pesante,
gli occhi chiusi
per vedere
fino in fondo
quel mare blu
dove mare non c’è,
quel cielo
che fa difetto
sotto l’antro
di un porticato.
Il pittore dipinge
quel posto sensazionale
dove passerà il suo tempo
oltre la fine dei giorni.
© 2 + 0 = 2 – 0 / lemiecosepuntonet
7 thoughts on “Il pittore”
Yleniaely
Buongiorno! Meravigliosa e toccante poesia, mi sembrava di vederlo dipingere e di sentire le sue emozioni sulla mia anima, adoro i tuoi versi! 😊
Filippo Fenara
Grazie per la lettura e per il commento sin troppo generoso…buongiorno!
Enza Graziano
Una descrizione più completa, più sofisticata e ricercata di quello che ho visto nel mio “L’artista”. Complementarietà ☺️
Filippo Fenara
Mi capitano spesso fenomeni d’empatia tra scrittori, a me fa venire i brividi…
Enza Graziano
Davvero bello, inspiegabile e improbabile, vista la vastità di temi, emozioni, pensieri a cui attingere per scrivere!
Casalinga Sempre Felice
Come sempre meravigliosa descrizione poetica. Brava, bravo, bravo
Filippo Fenara
Grazie Giusy.