VARIAZIONI Qui dove il mio paese s’allarga con piedi d’argilla grigia vestito di tiepido salnitro dagli orli diseguali qui profuma di buono l’albero della reciprocità. Cancelli chiusi, volti abrasi di vita riescono ancora ad aprirsi in un sorriso. Una mano gentile riappende il cuore di carta appeso a un filo. Le corse nella nebbia arrivarono infine alla serra. Ora seduta su un gradino conosco la chiave che apre alla pace al fresco morbido del tramonto. Forse non è troppo tardi per diventare gioia… di Elisa Falciori dal blog "Attimi Imperfetti"
Stavo ascoltando “Avec Le Temps” di Giovanni guidi quando un miracoloso connubio si è venuto a creare con questa languida ed eterea poesia dal titolo “Variazioni”. L’autrice, sotto lo pseudonimo di Elisa Falciori (per maggiori informazioni consultare la sua bio), dipinge un quadro impressionista del suo paese e, in un morbido e lieve crescendo si conclude con la splendida frase “Forse non è troppo tardi per diventare gioia…”, che dona speranza a chiunque abbia rinunciato alla ricerca del sapere, alla curiosità che smuove anime, alla felicità delle cose semplici. Tecnicamente la poesia ha un incedere da musica classica e, come detto prima, ne trovo attinenze con il brano sopracitato e gli abbinamenti musica / poesia li trovo molto più interessanti di quelli enogastronomici, se non altro non lasciano scorie ma belle sensazioni, delle quali Elisa sembra esserne prodiga dispensatrice. (Filippo Fenara)
Seguitemi anche sul canale Lemiecosepuntonet di Telegram
6 thoughts on “Carta Carbone: “Variazioni” di Elisa Falciori”
Anna Leone
Bellissima scrittura quella di Rosanna. Testo magnifico che apre alla speranza.
elisafalciori rg.
Grazie Anna, lieta ti sia piaciuta la mia riflessione! Un caro saluto
Manuela
Davvero bellissima, una sensazione di freschezza nella semplicità di un paese che indolenzito nel cuore, di carta riesce in quella dimensione a gioire di nuovo. Bravissima Elisa Falciori
elisafalciori rg.
Grazie per l’ apprezzamento! Un caro saluto, a presto.
elisafalciori rg.
Grazie di cuore Filippo per avere apprezzato. Un caro saluto e un raggio di sole!
Filippo Fenara
Grazie per il necessario raggio di sole e complimenti a te per i versi ispirati.