IL SETACCIO
le passo al setaccio, le emozioni,
per isolare impurità
che intralciano i pensieri
– salto le imprecazioni
taccio su sentimenti e desideri
dove non si distingue
tra fremiti e dolori.
tutto scorre, dice, tutto passa,
ma quasi tutto passa appena un po’ più in là
– a fare muffa, in quest’immaginario che non svecchia mai.
di Luciana Riommi dal blog “Leggere, Riflettere, Scrivere“
Era dall’esortante “L’avventura” che non dedicavo una Carta Carbone alla sempre cristallina Luciana Riommi. Scrivo “cristallina” perchè lei – attraverso le sue composizioni – lascia sempre intravedere i suoi stati d’animo, qualsiasi essi siano, senza finzione, senza schiavitù al “mi piace”. Deduco dai versi cinici e con i piedi per terra “tutto scorre, dice, tutto passa, ma quasi tutto passa appena un po’ più in là” che da qualche tempo la Riommi stia attraversando una fase interiore controversa di cui questa “Il Setaccio” è cronaca pura, è quella materializzazione di disillusioni delle quali la vita è prodiga. Nel circo della poesia attuale da social, funzionano solo gli intrattenitori buontemponi, le poetesse con cronici sospiri d’amore e i domatori di versi facenti parte di un’elite a numero chiuso. Invece no, io mi sono invaghito di questa poesia perchè è vera, perchè sento Luciana vicina, perchè comunque è scritta bene e non scende ad alcun compromesso commerciale. Filippo Fenara, ovvero tutta la redazione di LeMieCose, è fiero e gratificato di aver pubblicato questa spessa dimostrazione di sè colata magicamente dalla penna di Luciana Riommi.
9 thoughts on “Carta Carbone: “Il Setaccio” di Luciana Riommi”
Nonna Pitilla
come già scrissi un bellissimo setaccio
Filippo Fenara
Di Luciana mi piace la cristallina ed elegante trasparenza.
Nonna Pitilla
Hai ragione
Casalinga Sempre Felice
Bella, veritiera, mi sono rispecchiava anch’ io in queste parole… E credo che chi più o chi meno e per i più svariati motivi, almeno una volta nella vita, la disillusione l’ abbiamo provata un pò tutti.. E tu Filippo sempre bravo nelle recensioni.
Filippo Fenara
Grazie giusy ma il merito è delle parole sempre ispirate di Luciana.
lallaerre
Vi ringrazio tutti della lettura e dei commenti così lusinghieri. Posso confermare la mia intenzione, ogni volta che scrivo qualcosa, di essere “vera”, anche a costo di qualche ruvidezza…
Filippo Fenara
…è proprio per quello che piaci. Grazie a te.
lallaerre
🙂
Biagina Danieli
Bella!