FEDERICO ALDROVANDI
Asfalto,
se non ci finisci disteso
non ci pensi, non ci pensi
al ruvido suolo; suolo avido
di polvere e smog.
Non ci pensi.
Ma se la tua anima respira
l’ultima goccia d’aria
tra i ricordi e il cemento, allora
allora lo vedi, l’asfalto.
Grigio, come la vita dei bastardi
quando giocano col potere
per toglierti il respiro, sino a spezzarti
addosso i manganelli .
Cosa resterà di me
oltre a qualche ricciolo nero,
al mio sangue sull’asfalto?
Quanto varrà la mia vita, quanto
pagherete per la mia vita…
L’asfalto,
che sa di smog,
ruvido e grigio, grigio
come il potere, come la giustizia,
come lo stato. Grigio,
grigio come l’autorità, l’autorità
autorità assassina.
Sono rimasti lì,
i miei diciotto anni,
lì, sotto il peso arrogante
di una divisa, lì
lì sull’asfalto.
di Caterina Barbierato dal suo profilo Facebook
È stato un caso empatico quello che mi ha fatto attraccare sul profilo di Caterina Barbierato, attivista anarchica ed autrice di meravigliosi canti a dispetto delle autorità e della coprocrazia dominante. Con lo stupore di un bambino che vede per la prima volta il mare, mi sono incantato a scorrere i suoi scritti, a cercare di carpire l’algoritmo di tanta insofferente capacità lirica. Condivido con voi questa splendida poesia che non pretende likes ma sa farsi sentire come il fragore di chi accompagna l’azione al sogno. Ricordo infine che le sillogi di Caterina sono acquistabili qui. (Filippo Fenara)
5 thoughts on “Carta Carbone: “Federico Aldrovandi” di Caterina Barbierato da “Il Vento Tra Le Mani””
endorsum
Bella.
Di contro, lo s***fo per l’abuso di potere ( impunito). Qui in città abbiamo un macellaio di Genova: sta facendo carriera.
Un abbraccio alla madre.
Filippo Fenara
Splendido commento.
Biagina Danieli
Come non condividere e apprezzare la bellezza. Complimenti
Filippo Fenara
Molto brava e con la mente sgombera.
Biagina Danieli
Si veramente! Mi piace assai