Fiori di bitume
Insetti digitali
Alberi in eternit
questo è l’incipit
Prati di cemento
Venti di cianuro
Tramonti blu ray
Sguardi babbei
Foto alle vivande
Bocca a culo di gallina
Auto immobili
Fogne abitabili
Ricchi ostentanti
Mari di pet
Palazzi instabili
Poveri invisibili
Cieli grigio piombo
Fango alchemico
Ma che mondo è?
Questa è l’isola… che c’è.
© 2 + 0 = 2 – 0 / lemiecosepuntonet
12 thoughts on “L’isola Che C’è”
Biagina Danieli
Mi piace il suo ritmo senza fiato
Filippo Fenara
Grazie, sei sempre generosa…
Nonna Pitilla
ma sai che stai diventando bravo?
Filippo Fenara
Ma dai…il mio psichiatra dice che sto peggiorando… 😂😂😂
Nonna Pitilla
ahahahah cambialo!
Filippo Fenara
😂😂😂
Ettore Massarese ( fu Franz)
Lo scenario urbano pre-apocalittico con il tuo classico stile asciutto e irridente, sincopato a tra singhiozzi e risa a denti stretti. Mi è piaciuta molto, Filippo caro.
Filippo Fenara
Grazie come al solito, Ettore.
Ettore Massarese ( fu Franz)
Ti leggo e ti apprezzo. E’ uno scambio ricco ed alto che nobilita questo blog. Grazie a te, amico caro
Casalinga Sempre Felice
Il modo in cui emerge la tua sensibilità direi che è davvero notevole. Complimenti e grazie di condividere i tuoi scritti
Filippo Fenara
Io ti ringrazio Giusy, ma la sensibilità corrisponde anche a sofferenze indicibili…
luisa zambrotta
Bella, incalzante!