Articolo del sempre ottimo Claudio Khaled Ser dedicato ai nazionalisti italiani. Buona serata.
Grazie Italia
Il ” Made in Italy ” testimonia la creatività, il gusto e il “savoir faire” dei prodotti italiani che il Mondo ci invidia.
Abiti, calzature, vino e tante altre cose impareggiabili per bellezza e cura dei dettagli.
Un mercato di export che giustamente ci rende orgogliosi.
Tra le tante altre cose che esportiamo non bisogna mai dimenticare la “spazzatura”.
I nostri rifiuti si distinguono non solo per la varietà e l’odore, ma soprattutto per il colore vivace che solo le pattumiere italiane posseggono.
Per questo, la Tunisia ha fatto di tutto per accaparrarsi gli ambiti rifiuti, superando l’offerta del Lesotho e, sul filo di lana, anche quella della Repubblica di Abcasia (ho scoperto ieri che esiste) che non badava a spese pur di averli.
GRAZIE ITALIA.
Ancora una volta quindi sarà uno Stato Africano a gloriarsi del titolo “Pattumiera d’Oro”.
Quando l’Africa scende in pista, non ce n’é per nessuno.
Sono arrivati a Sousse (Tunisia-Africa) ieri notte i primi SETTANTA container e altri DUECENTO sono previsti entro l’anno.
In totale, la Tunisia importerà dall’Italia oltre 250.000 TONNELLATE DI RIFIUTI.
GRAZIE ITALIA.
Allestiti sul territorio degli ex gelsomini, dei Centri di Raccolta che riceveranno, oltre alle pattumiere, anche 48 EURO a tonnellata.
Centri che ovviamente sono gestiti e diretti da altri Italiani che non smetteremo mai di ringraziare.
GRAZIE ITALIA.
Quindi, ignorando tutte le fastidiose burocrazie, la Cosa Nostra SpA esporta non solo rifiuti alimentari, plastica, componenti di vecchi televisori e computer, ma anche RIFIUTI OSPEDALIERI.
Ieri sera infatti sono stati aperti, nel porto di Sousse, per la gioia dei presenti, DUE CONTAINER stracolmi di siringhe, flebo, garze insanguinate e cerotti vari.
GRAZIE ITALIA.
Se non erro, ma é solo un piccolo dettaglio, l’Esportazione delle Pattumiere NON sarebbe consentita, sia dalle Leggi Internazionali, sia da quell’accordo firmato a Bamako (anche dall’Italia) che proibisce di considerare l’Africa la vostra discarica.
Ma sono solo quisquilie.
GRAZIE ITALIA.
Certo che é sorprendente come delle navi enormi, cariche di container, possano partire dalla Sicilia, attraversare il Mediterraneo e giungere in Tunisia, senza che nessuno se ne accorga, senza che nessuno intervenga dicendo :
Scusate ma dove cazzo andate con le pattumiere ?
Insomma, non esiste più in Italia quella cosa chiamata Guardia Costiera o quell’altra cosa ancora, detta Guardia di Finanza ?
O le navi di Cosa Nostra Spa, sono esenti perché battono bandiera della Repubblica delle Mafie?
GRAZIE ITALIA.
2 thoughts on “Il, Lo, La, I, Gli, Le: “Grazie Italia” di Claudio Khaled Ser”
lyth karu
Anni fa la mafia newyorkese liberava quella metropoli dagli stessi rifiuti spedendoli a Napoli.
Filippo Fenara
È un mondo dominato dalle mafie…