Scoagulata nel
tutto ciò
che m’assomiglia,
è l’adolescente diffidente
nel fondo del bus
che timidamente s’assottiglia,
è un clochard
che rumisga
nella sua paccottiglia,
è un condannato 68/99
che sbroglia il lavoro
anche se per tutti sbaglia,
è un corpo che
ha navigato migliaia di miglia
per ritrovarsi schiavo in Italia,
è la donna stuprata che va al negozio
a comprare una bottiglia,
avvolta solo da una vestaglia,
è quello che passeggia nel parco
affibbiando un nome
ad ogni singola foglia,
è chi ogni giorno è un lunedì
e si alza controvoglia,
è chi ringrazia per una stanza
frugale e spoglia,
chi si disallinea
e dal conforme si staglia,
è chi s’accontenta di una pizza
e di sogni di piccola taglia,
è gente al margine
deplorata dagli stronzi in villa
che ti piaccia o meno,
questa è la mia famiglia.
© 2 + 0 = 2 – 0 / lemiecosepuntonet
14 thoughts on “La Mia Famiglia”
Biagina Danieli
Mi hai commosso…anche per me è la mia famiglia
Filippo Fenara
Allora SIAMO un’unica famiglia.
Biagina Danieli
Direi di si
Franz
poesia “sociale” nelle vene e nella carne…struggente Filippo
Filippo Fenara
Le tue parole sono linimento per le mie sofferenze. Grazie…amico.
Franz
<3 che ti sia di virile conforto
scribastonato
Stupenda, mi sento anch’io parte della stessa famiglia.
Filippo Fenara
Come ho risposto a Biagina, siamo una sola famiglia. Attraverso la musica e la poesia mi sono accorto, nel momento di maggior isolamento, di non essere solo. Grazie.
scribastonato
👋👋😊
Alidada
come in un puzzle variopinto si inseriscono tessere di vita,… a formare un mosaico prezioso. Peccato che questa opera d’arte non sia apprezzata da tutti e non sia protetta nella sua interezza. Le tessere spesso vengono calpestate e gettate via e con loro si smarriscono parti di noi.
Filippo Fenara
Purtroppo è vero, ma io faccio parte della categoria “utopisti” che crede ancora nel cambiamento in meglio.
Moonraylight
Bellissimissima. Complimenti!!🤩♥️
Filippo Fenara
Molte grazie,mi fa piacere.
Moonraylight
Di niente 😊