Odio le poesie d’amore, ma trascendo dall’iperspazio onirico di Ettore Massarese. Mi spiego meglio: l’amore, a livello semantico, è il sentimento più meramente inflazionato dagli “artisti” che spesso ne finiscono per svilire l’essenza, che ne danno un significato – più o meno consapevolmente – omofobo, che lo presentano come rosa senza spine, affrancandone la mistificazione a scopo commerciale. Normalmente, davanti ad un titolo del genere skipperei avanti, se affiancato al nome di Ettore Massarese, come è successo qualche giorno fa, mi sono soffermato a leggerne attentamente i versi: fate come ho fatto io e vedrete che sarà una scelta che non rimpiangerete. L’anima non mente. (Filippo Fenara)
Poesia D’amore
C’è un segreto nel mio cuore,
v’è custodita
la più intima delle poesie d’amore.
Un distillato è di silenzio intenso,
un senza tempo
che veicola nell’immenso.
Oh, non ha sequenza di parole,
son suoni e battiti al calar del sole,
si, l’oscillare
di luce di un tramonto lento
il suono lieve di un tempo contento.
La scrivo
ogni istante al ritmo del respiro,
e mi scorre nelle vene mentre…
nel ricordo
si fa carne la figura cui miro.
5 thoughts on “Carta Carbone: “Poesia D’amore” di Ettore Massarese”
Biagina Danieli
hai ragione, io anche rifuggo dalle Poesie d’amore, persino dalle mie, ma questa di Ettore è sublime, pura, lieve che merita attenzione ….
Filippo Fenara
Proprio così…
Ettore Massarese ( fu Franz)
Amico caro, grazie. Mi ha intrigato questa cosa che dici del versante omofobo. E credo, in molti casi, di condividerla. Naturalmente escludo, senza ombra di dubbio, gli splendidi e luccicanti sonetti shakespiriani tutti dedicati al suo giovane amante…sublime ed eterea cura per l’altro…eterna aura di sensi ed affetti.
Filippo Fenara
Vedi Ettore, la gran parte delle canzoni, dei romanzi, dei film e delle poesie fa riferimento a senso unico all’amore eterosessuale ed è uno svilimento del sentimento neutro per eccellenza. Nella tua poesia non è così e sapevo comunque che da te potevo solo aspettarmi il meglio. Ne approfitto anche per girarti le congratulazioni che mi sono arrivate via social e privatamente, tutte assolutamente meritate. Grazie.
Ettore Massarese ( fu Franz)
Sono d’accordo con te ,amico mio per non dire di quel cotè furbo che ho già definito altrove “poesia dell’ombelico”. “Sentimento neutro per eccellenza”, è proprio come dici. Grazie allora anche a chi ha voluto esprimere attraverso te apprezzamento per il mio scrivere. 🙂