Se dovessi scrivere una biografia romanzata di Rita Coda Deiana, l’intitolerei “L’invidia Del Cuore”. Perchè l’invidia non è un buon sentimento, ma questo particolare caso rappresenterebbe la classica eccezione che conferma la regola. Seguire le sue impronte liriche, il suo esempio morale, la sua dolcezza, la sacra liturgia del suo sentire, non può che essere la strada giusta, il percorso che la poetessa sarda spiana con altruistica abnegazione perchè il suo cuore, appunto, è a senso unico, il senso del bene. Trovo inutile e presuntuoso da parte mia commentare i suoi scritti, cerco solamente, nel mio notturno, artigianale, modesto lavoro, di diffondere il più possibile il suo verbo perchè ho la certezza oggettiva di fare la cosa giusta. Rita Coda Deiana è un raggio di sole che perfora il buio di questi tempi e dona speranza a chi ha perso il senso, la direzione, il nesso con l’uno assoluto. (Filippo Fenara)
TEMPO
Tempo, tempo, tempo: ecco cosa abbiamo.
Tempo per osservare da lontano le cadute
negli scalini di Plutone
davanti all’uscio
della sua perversa profondità.
Tempo per prolungare gli sguardi velati
sugli schermi delle tue distese articolate
che fanno vibrare l’aria
riscaldandola.
Tempo per indietreggiare sulla strada
che conduce alla comprensione reciproca
quella assoluta che mai si cancella.
Tempo per assorbire il profumo dei baci
che così poco conosciamo
ma così familiari
da sembrarci vicini all’essenza.
Tempo per raccogliere desideri e sogni
di una vita tracciata a matita
su un biglietto del treno
andata e ritorno.
Tempo, tempo e ancora tempo: solo questo.
One thought on “Carta Carbone: “Tempo” di Rita Coda Deiana aka Doroalice”
doroalice
Sono veramente commossa… meraviglioso pensiero. Grazie di tutto cuore Filippo.