Durante queste ultime feste si è giustamente dedicata alla sua famiglia, lasciando uno stuolo di orfani della sua accecante creatività. Tornando, ha dato fine alla snervante astinenza pubblicando articoli inerenti l’arte pittorica, poesie, ospitando altri autori nel suo blog e regalandoci la chicca che state per leggere, figlia dei suoi vent’anni, nei quali si sentiva a suo agio nello scrivere in francese, già con una freschezza e profondità che tuttora la caratterizzano. L’anima di Matilde non sembra essere interessata dallo scorrere del tempo, questa composizione ne è la prova, ha sempre cavalcato un immaginario docile, dolce, profumato e sentimentale, il suo talento è evidentemente genetico ed innato, basta leggerne i versi. Vi lascio al flebile rollio di queste meravigliose parole che ho lasciato anche in lingua originale per i francofoni, seguiti dalla splendida traduzione in italiano che vi obbligo a leggere con amore e cedevolezza. (Filippo Fenara)
JE SUIS ICI
Je suis ici,
entre la lumière
et les feuilles,
sous la tonnelle
du jardin aux citrons,
et j’attends ton retour.
Seule avec l’écho
de mes mots,
je voudrais entendre
les tiens.
Telles des épingles
de petites larmes
me piquent aux yeux
fatigués par l’attente.
Attente vaine, sans fin,
oxygène et miel,
eau qui tombe
et dégouline
sur les toits
de mon âme.
SONO QUI
Sono qui,
tra la luce
e le foglie,
sotto il pergolato
del giardino dei limoni,
e aspetto il tuo ritorno
Sono sola con l’eco
delle mie parole
e vorrei sentire
l’eco delle tue
piccole lacrime
come spilli
pungono i mie occhi
stanchi per l’attesa
in questa attesa vana
e senza fine,
ossigeno e miele,
acqua che si abbatte
e sgocciola sui tetti
dei miei pensieri
2 thoughts on “Carta Carbone: “Je Suis Ici” di Matilde alias Nonna Pitilla”
Ettore Massarese ( fu Franz)
Ohhh che delizia che hai “carbonato” … Dolce la Mati come il suo canto! Grazie Filippo
Biagina Danieli
Adoro questa Donna e i suoi versi….