TRADIMENTO
Falangi intirizzite
devìano a lato
spremuta d’occhi salmastra,
deriva liquida,
accesso negato,
nessuna connessione,
credibilità abortita.
Sento il distacco
di compiuta infedeltà
puzza d’altrui,
carne all’incanto,
abile trapezista
feto dell’inganno
contorta nell’intrigo
che mi sta dilaniando.
5 thoughts on “Tradimento”
Biagina Danieli
il tradimento è un atto strano, indecifrabile per alcuni versi, fa male però.
silviadeangelis40d
Stile inconfondibile in questa lirica di grande impatto, che rivela un dolore insostenibile….
Sempre bello leggerti, buon martedì Filippo
Articolo condiviso sul mio gruppo facebook
Filippo Fenara
Sei sempre molto gentile e la tua attenzione verso i miei scritti mi gratifica profondamente.
silviadeangelis40d
E’ un piacere Filippo. Vivi una giornata serena
sibillla5 NADIA ALBERICI
Grande abilità espressiva e metafore originalissime.. Come tante altre volte hai dimostrato!