Il tutto è nato da un virtual diggin’ che mi ha portato all’etichetta discografica di musica elettronica “AstroPilot Music”, che annovera nel suo archivio talenti poco conosciuti dell’espressione sonora digitale ma dal grande valore stilistico e creativo. Questo fantatalentuoso produttore che di nome fa Runar Kristinsson proviene da Nikolaev in Ucraina, cavalca il sound etereo e ipnotico binario che va dalla downbeat alla dubstep fino alla trance, tutto di ottima fattura e dal potere evocativo non indifferente. Nel contesto “cosmico” che il musicista vuole ricreare sotto l’egida dello “psychill” in realtà si cela un album senza cali tensivi, ben prodotto e dalle proprietà ipnotiche eccelse. Cominciamo a calarci nell’interspazio dei suoni di Unusual Cosmic Process con una traccia di dubstep o techno trip hop che dir si voglia che vi farà alzare le natiche dal divano…
Ottimo prodotto direi, tagliato pochissimo e con un principio attivo del 90%. Ora, per il secondo ed ultimo ascolto, spostiamoci sulla Goa trance che il musicista ucraino interpreta con maestosa padronanza, ballate pure nella vostra camera, anche questo è un segno d’insurrezione. Che “Rising Sun, Setting Moon” abbia cura di voi…
Mi perdonino tutti i musicisti “tradizionali” ma questo è un disco epico che si ascolta e riascolta con piacere e ferrea volontà. Indicato anche per chi cerca uno status olistico meditativo per creare opere artistiche, se non altro con me ha funzionato… (FIlippo Fenara)
Spotify: “Voice Of Earth”
Bandcamp: “Voice Of Earth”
Pagina Facebook: Unusual Cosmic Process
Profilo Instagram: @runarkrinstinsson