Attenzione, lusso smodato. In codesta “Giornata Mondiale Della Musica Sconosciuta Che Gusta Al Sottoscritto” posso serenamente asserire che, con questo disco, si raggiunge uno dei vertici della creatività musicale contemporanea. 14 brevi tracce registrate con strumenti acustici ma arrangiate secondo le tecniche elettroniche del trip hop, della chill out e della downbeat. Harry James Brenner Jr., cresciuto nel circolo musicale sotterraneo di Chicago, è diplomato percussionista e pianista autodidatta e ha deciso un approccio che strizza l’occhio al jazz come al post punk, dalla tribalità di alcuni grooves alla melodicità vintage di altri, un genere completamente nuovo, quasi un compendio di tutta la musica dagli anni ’50 ad oggi rilegando all’elettronica un ruolo sottotraccia, con il risultato finale di un album estremamente variegato e pur sempre omogeneo, una delizia per i timpani di chiunque, perchè qui si è andati oltre. Clicchiamo il triangolino sopra questa upbeat “May 29 2020” e cominciamo con un levare angosciante e coinvolgente, quasi una traccia da soundtrack.
Già, i 193 secondi più lunghi della nostra vita, come sentirsi nell’impotenza di stare seduti tra i posti di un aereo in procinto di schiantarsi. Poi, il pianoforte. Sporco, filtrato, invecchiato, che ricama melodie d’altri tempi e, in maniera quasi consequenziale, ci riscopre in un eden lussureggiante, in una dimensione onirica post mortem ed allo stesso tempo consolatoria, neurolettica. Signori…”Alice Runs The High Life”.
Sono contento di avervi parlato di questo disco: lo ritengo un gesto altruistico, un po’ come rivelare il nome di quella trattoria casereccia dove si mangia divinamente e si spende pochissimo. Vorrei sedere al fianco di ognuno di voi ad ascoltare questa meraviglia acustica, ma se lo farete da soli seguendo i links che vi lascio, sarà un po’ come essere tutti assieme a godere di queste sonorità che aprono un varco di luce nel futuro della musica. Statemi in luce. (Filippo Fenara)
Spotify: “Buy The Numbers“
Bandcamp: “Buy The Numbers“