Passo ore a cercare musica interessante e poco conosciuta in rete e, per quanto riguarda “l’indie” (che termine nefasto), pop o rock, termino spesso le mie navigazioni in Canada. Da quelle parti devono avere qualche laboratorio segreto – costruito nella pancia di un’inaccessibile montagna – nel quale studiano e diffondono agenti acustici eufonici che riescono spesso nella non facile missione di spezzare le mie abitudini di genere (musicale). Stamattina varo la “Giornata Mondiale Della Musica Sconosciuta Che Gusta Al Sottoscritto” con il sardonico album “Cooler Returns” dei Kiwi Jr. un fantastico coagulo di rock da college con sfumature “Trainspotting”, una spolverata di irriverenza nelle liriche ma, soprattutto, un anelito di normalità che rende tutto il platter più diretto e easy listening. Il quartetto dell’Ontario impersonifica la “colazione del campione”, fresca, energica, semplice e “no frills” ed è per questo motivo che vi servo in tavola una traccia che v’inietterà ottimismo e (ma non ditelo troppo in giro) una parodia del mondo che vi circonda. Vai con “Waiting In Line”…
Uaaaaaaauuu…roba da scarabaccino, che sleppa! Tra riffs azzeccati, ritornelli punk, un drumming che fa della linearità il suo credo e quell’atmosfera scanzonata, scivoliamo verso il secondo e ultimo ascolto, “Undecided Voters”, un’altra sferzata d’energia ironica che porterà i vostri livelli di adrenalina ad altezze sublimi costringendovi a gridare per casa o sul posto di lavoro undisaideeed votes!
Mi sembra di aver cominciato con il giusto nerbo questa giornata commemorativa, ora siete pronti a zompettare per la città sorridendo inadeguatamente al nulla ed ascoltando nelle vostre edfones questo bolide sonoro fatto di strumenti acustici ed elettronici dove, in un paio di momenti compare pure un’armonica per rendere tutto più ilare ed euforico. Fate pulito e statemi in luce. (Filippo Fenara)
2 thoughts on “Audio Bagliori: “Cooler Returns” di Kiwi Jr.”
sibillla5 NADIA ALBERICI
questi mi piacciono un sacco!
Filippo Fenara
Anche a me, danno energia, mi ricordano i primi Lunapop!