Detesto profondamente le giornate commemorative, sanno di posticcio ed ipocrita, incarnano le “carezze dei serpenti”. Se ieri si ricordava la vomitevole dittatura nazifascista, nel contempo avvenivano nel mondo chissà quanti femminicidi. Mentre scattavate delle ridicole fotografie alle vostre tavole imbandite e a luculliani piatti di carne e pesce, non vi siete sentiti un attimo ingiusti nel leggere (fonte Worldometers) quanti esseri umani – in gran parte bambini – sono già morti di fame in questi 29 giorni del 2021? Mentre azionavate lo scarico per far defluire le vostre sante deiezioni, lo sapevate che quasi otto milioni di persone nel mondo non hanno accesso all’acqua potabile? Allora chi sono i mostri? Sì, certo, lo erano loro come adesso lo siamo noi. Datemi pure del moralista, fareste meglio a chiamarmi direttamente “stronzo intollerante” per quello che è il sentimento che nutro per i fasulli. Penserete che questa prefazione non abbia nulla a che fare con la lancinante e sensibile poesia di Biagina Danieli che siete in procinto di leggere, ma così non è: queste parole sono la celeberrima “eccezione”, arrivano all’anima, smuovono coscienze, profumano di vero e di sentito come l’indole della poetessa di Anzio, fanno in modo che, parafrasando il titolo, ogni giorno sia il 27 Gennaio, cercando coesi di cancellare i presupposti perchè i nostri figli non abbiano, in futuro, da indire altre giornate per ricordare le aberrazioni di quest’umanità perduta. Statemi in luce. (Filippo Fenara)
OGNI ANNO, OGGI
ogni anno
oggi
la voragine dell’orrore
ritorna a sputare
parole di cianuro
Ogni anno
oggi
Dio muore
nell’oblio di una umanità
spellata dall’odio
Ogni anno
oggi
si tenta di ricucire lo strappo
dell’anima con fili di seta
pagati a caro prezzo
Ogni anno
oggi
la voce dei pochi
immortali
riecheggia
dolorosa e affilata
e nelle case
dalle finestre chiuse
entra l’inverno di ghiaccio e sangue
dei racconti dei pochi
testimoni dell’esistenza del Male,
appena visibile dai camini dei forni
e dall’odore acre e pungente.
Ogni anno, oggi, il diavolo indossa
un completo a strisce e puzza di Zyklon B.
6 thoughts on “Carta Carbone: “Ogni Anno, Oggi” di Biagina Danieli”
Biagina Danieli
Grazie per aver colto il mio sentimento onesto. 🥰
Povertà 🌟 Ricchezza
Adoro questa autrice, un’amica quasi
Biagina Danieli
Grazie, mi commuovo… grazie soprattutto per la quasi amica.
Povertà 🌟 Ricchezza
Hai ragione, togliamo il “quasi” suona male 🙂
Biagina Danieli
No no mi hai toccato il cuore, l’amicizia si costruisce piano. E apprezzo l’onestà, lo lasciamo e ti ringrazio!
Povertà 🌟 Ricchezza
🙂