Eclettica: chi, nell’arte o nella scienza, non segue un determinato sistema o indirizzo, ma sceglie e armonizza i principi che ritiene migliori di sistemi e indirizzi diversi. (Fonte: vocabolario Treccani).
Empatia: in psicologia, in generale, la capacità di comprendere lo stato d’animo e la situazione emotiva di un’altra persona, in modo immediato, prevalentemente senza ricorso alla comunicazione verbale. (Fonte: vocabolario Treccani)
Elegante: che ha insieme grazia e semplicità, rivelando cura e buon gusto senza affettazione o eccessiva ricercatezza, detto degli atti, del comportamento o della persona (Fonte: vocabolario Treccani)
Eccentrica: che è fuori del centro, che non ha il medesimo centro; si dice in particolare di due cerchi contenuti l’uno nell’altro, ma con centri diversi. (Fonte: vocabolario Treccani)
Emma: ferace fondo d’oscurità che, seminato di versi, germoglia in bagliori di luce. (Fonte: Filippo Fenara @lemiecosepuntonet)