Una collab in latenza questa volta, dell’amica poetessa con la quale vivo una comunione d’anime, Francesca De Masi aka @inosservatapasso. Trovando un interessante spunto nella mia precedente “Polisemia Idilliaca Scoscesa”, ha forgiato una replica della quale ho apprezzato molto la saggezza, la volontà di ricostruzione di un amore apparentemente reciso in maniera definitiva dalla mia chiusa “Amarti è imparare a perderti in ogni momento” alla quale Francesca si è “agganciata” con i primi suoi versi “Imparare a perderti senza lasciarti”. Io dico sempre che “in poesia è tutto concesso”, purtroppo nella realtà questa mentalità di riparare gli strappi relazionali è andata svanendo, attualmente anche i rapporti sentimentali sono preda del mercimonio consumista anche se, fortunatamente, c’è qualche persona che serba ancora fiducia nel prossimo e che, almeno in questo caso, inosservata non passa. (Filippo Fenara)
3 thoughts on ““Polisemia Idilliaca Scoscesa” di Filippo Fenara e Francesca De Masi”
Nonna Pitilla
Bravissimi tutti e due
Filippo Fenara
Ma grazie!!! 😊😊😊
Nonna Pitilla
🌺