I GIRASOLI
Sobria e fiorente apparizione
nella circadiana inclinazione
michelangiolesco transito
a cui mi volgo come un girasole
Volo che vira il vedere
in praterie di quartiere
timido lo sguardo s’inchina
ai suoi capelli di fluido miele
Un filo di trucco sul mio decifrare
il sorriso intriso di luce siderale
alla frontiera della chimera,
rassegnato a congetturare.
Oggi è il giorno, scalcia l’aspettativa
nel bar dall’appannata vetrina,
scosto la mia carrozzella
per scorgerla mentre s’avvicina…
nel cromatico enigma degli occhi.
© 02/03/2021 – Lemiecosepuntonet
Questa “cosa” è stata ispirata dallo splendido racconto “I Girasoli” del blog Centoquarantadue che potete leggere cliccando QUI.
8 thoughts on ““I Girasoli” di Filippo Fenara”
Manuela Di Dalmazi
Molto bello lo scenario 👏
Filippo Fenara
Molte grazie Manuela 🙏🏻
Nonna Pitilla
mo9lto belli i tuoi versi, e ricorso con piacere il racconto che te li ha ispirati!
Filippo Fenara
A me quel racconto è rimasto nel cuore! Grazie Matilde! 🙏🏻
Nonna Pitilla
era davvero bello!
Centoquarantadue
Splendida! Hai concentrato in poche salienti parole tutta l’emozione del racconto. Bravissimo.
Filippo Fenara
Grazie, bravi voi!!!
Pingback: I girasoli | Centoquarantadue