Nella mia bacheca sentimentale ora posso annoverare anche un due di picche liricistico. E dire che nella mia “Sayonara” era sotteso un senso di apertura alla riconciliazione, un addio a tempo determinato che un’anima aggraziata, comprensiva ed assertiva avrebbe captato nella disperazione del distacco, non per una perdita del possesso, ma come allontanamento dell’oggetto catalizzante amore. Già, l’amore è fatto di “per sempre” e, per legge fisica, quando si spegne lo fa nell’antimateria del “mai più”. La talentuosa Eli ora si è unita ad un nugolo di Signorine e Signore che hanno saputo abbandonarmi ancor prima di sedurmi: in una cascade dal gusto confidenziale ed incredibilmente realistico, risponde al mio grido straziato con la lucida freddezza di chi ha oramai somatizzato la fine, chi ha percepito, anticipandolo, lo sfilacciarsi delle complicità reciproche, chi aspetta la parola “sayonara” solo per sancire istituzionalmente ciò che era già successo dentro di sè. Lo fa in bello stile, con la dignità di una donna che affronta un muro di gomma voltandosi dalla parte opposta e ricominciando il suo percorso esistenziale “verso nuove carezze”, lontana da un sentimento sopito in cinerea evanescenza.
Dopo questa collab con Eli, penso che non scriverò mai più poesie d’amore, perchè sono appena stato insignito della massima onoreficenza per la raccolta di “rifiuti” porta a porta. Statemi in luce, che io vado a piangere. (Filippo Fenara)
5 thoughts on “Collab: “Sayonara” di Filippo Fenara e “C’era Una Volta” di Eli”
sibillla5 NADIA ALBERICI
comunque un grande ritmo! complimenti ad ambedue!
Filippo Fenara
Ma come, fai i complimenti per un ♠️♠️? E io che ti credevo una complice amica… 😂😂😂
sibillla5 NADIA ALBERICI
io fra te e lei non dico niente…le poesie sono molto simpatiche..se poi è capiata a te..un po’ mi spiace!!!
laelipensierieparole
Grazie di cuore davvero 🙏🙏
sibillla5 NADIA ALBERICI
sono sincera!!