Il cordone ombelicale empatico che mi lega a Francesca De Masi aka @inosservatapasso è innegabile ed è una delle più solide gratificazioni che il mio vagabondare tra i vicoli della rete mi abbia lasciato. Per restare. Al di là di gelosie e malignità invane da parte di terzi, pur avendo bisticciato, discusso, sorriso, ragionato assieme, pur essendo stati speculari nel mostrarci le naturali differenze caratteriali, di vissuto e d’intenzione in divenire, siamo ancora qui a bisticciare, discutere, sorridere e ragionare. Questa sensazione di unità simbiotica non ce la porterà via nessuno, nemmeno il tempo, abbiamo costruito valore umano non quantificabile. La sua prima silloge “Inosservata Passo” è per me solo un bellissimo pretesto per picchiettare metaforicamente la spalla di Francesca e chiederle di voltarsi un attimo per ammirare il suggestivo panorama che abbiamo disegnato in 7/8 mesi con le nostre collaborazioni, Carte Carbone, poesie, disegni, impaginazioni, voci, scleri, scornate e, soprattutto, rispetto reciproco. È mia intenzione quindi dedicare questa giornata di LeMieCose a ripercorrere il nostro conoscerci con la ripubblicazione della prima Carta Carbone che dedicai alla sua poesia “Malinconia D’assenza” alle 8:30, poi passare all’indimenticabile verso “graffiare rimasugli d’amore” di “Graffiare” alle 11:00, alle 14:00 riproporre uno degli apici del sentirsi oltre ogni distanza nella riuscitissima collaborazione “Amalgama D’anime” ed alle 17:00 lasciarvi rileggere la poesia “Francesca” che le dedicai innocentemente ad inizio Marzo in occasione del ritratto dipinto da Silvia Rizzo. Concluderemo alla grande alle 20:30 con una severissima e pedante recensione dell’allibratore di “Inosservata Passo”, a coronamento di un sentire in due un unico senso che rigetta qualsiasi etichetta, classificazione e categorizzazione: tra me e Francesca De Masi c’è qualcosa d’indefinibile e, se un giorno riusciremo a metterlo dentro una parola, significherà che se ne sarà andato, ma per ora non è così. Buona giornata e restate sintonizzati. (Filippo Fenara)
2 thoughts on “Una Giornata Inosservata (Passo)”
vincenza63
Buongiorno a te 😊
Casalinga Sempre Felice
Entrambe la scelta delle poesie che hai ripostato direi che sono poesie che sono ricche di tutti i sentimenti, le sensazioni che penso, almeno una volta nella vita, ognuno di noi abbia provato. Leggendole ho avuto la sensazione di sentirmele sulla pelle. Un bravo e soprattutto grazie a te che sai scegliere e proporci degli autori davvero notevoli!!!