Correlazioni. Francesca De Masi e Neffa. È stata immediata la sinapsi che ha trasposto i testi di “Apnee” e di “Aspettando Il Sole” nello split immaginifico della mia arrancante CPU. Un volo pindarico dalla Bologna in fermento degli anni ’90 fino al sospiro affannoso virtuale dell’autrice di origini campane (come lo stesso Neffa d’altronde) per l’iniziativa sabatica di poesia collettiva su Instagram #immaginapsi di @grammati.che. “Un chico fa quel che s’ha da fare quando amore non c’è” è il fulcro della narrazione, quella cataratta metaforica che soffoca l’impellente necessità di donarsi, di amare, di fondersi, quei – purtroppo fisiologici – periodi in cui si sente l’anima in procinto di fiorire nel pieno dell’inverno del destino. “Contraddizioni di apnee in cui stare bene” scrive invece Francesca, avvalorando il senso di ebollizione coercitivamente contenuta, “l’invisibile asfissia di emotività tiranne”, l’agognare un ritorno alla propria superficie emotiva, un grido di soccorso che l’autrice imprime con realistico pathos, una lacrima non pianta, un sorriso al buio. “Cielo grigio piombo, io non lascio che mi prenda” è il taglio confidenziale di Neffa per lo storytelling della storica traccia che sfumo come un deejay con il fader in “un sentire inconsistente sotto grigia anestesia” , duetto idealistico ma congruo nel desiderio imbrigliato dalla malinconia di un distacco, di un rifiuto, di uno scontro, “dove sei chissà se tu avrai mai pensato a me” è una dichiarazione argomentale che lacera il cuore. Ripenso a Neffa e a Francesca De Masi, mentre, seduto su una panchina vista stradone, sotto un tetto cinereo, leggo versi ispirati e ascolto un boom bap nelle edfons…aspettando il sole. (Filippo Fenara)
Questa Carta Carbone e l’entusiasmo con il quale l’ho arricchita vogliono essere dimostrazione d’incontenibile gioia per la pubblicazione della prima raccolta di poesie di Francesca De Masi dal titolo “Inosservata Passo”, un significativo raggio di sole che si fa spazio tra le nubi dell’ostentazione del mediocre. Si può già acquistare su Amazon cliccando QUI o contattando l’autrice ai links che vi lascio in calce. Sarà mia soddisfazione e premura accarezzare i contorni di quest’opera in un articolo dell’Allibratore durante la prossima settimana.
© Francesca De Masi dal profilo Instagram @inosservatapasso
Pagina Facebook: Poesia Inosservata