Eh, lo so che a volte i miei gusti musicali sono un po’ aggressivi e dal retaggio adolescenziale, purtroppo o perfortuna sono questo, non mi pagano per recensire i lavori dei musicisti ma, in compenso, ho la libertà di scrivere e diffondere quello che più mi colpisce e che ritengo interessante, senza pormi paletti e confini entro i quali reprimere i miei gusti. Quando ho ascoltato per la prima volta “Ished Tree” del pianista Jamael Dean mi è subito sovvenuta la linea poetica dell’amica autrice Nadia Alberici, classica ed elegante, mai scontata, dolce e introspettiva oppure imbevuta di laconica malinconia, caleidoscopica, esilarante. Ed è a lei che, in segno di pace acustica, dedico questa breve recensione di un disco che amo profondamente. Essendo un giovane (21 anni) – immenso – talento del jazz made in L.A., ovviamente wikipedia non lo contempla neppure, ci dovremo accontentare di qualche mia sensazione a caldo e dell’ascolto di “Ished Tree”, album di piano solo dove il musicista sembra conversare con l’universo, componendo frasi che si leggono sinesteticamente come i versi di una poesia. Ho i brividi nel pensare a quello che sto per scrivere ma Jamael Dean mi ricorda tanto Herbie Hancock che, prima di ascoltare “Ished Tree”, consideravo un punto inarrivabile dell’espressione musicale. Preparatevi, non è musica easy listening, ma un viaggio nell’arte sonora, cominciamo con la moderatamente luminosa traccia d’apertura “When There Is No Sun”, rilassatevi e cliccate play…
Credo che questo album vada ascoltato nella sua interezza, comunque vi propongo di seguito un brano sfumato con alcune contaminazioni di musica contemporanea, io ne adoro il potere narrativo, spero che per voi sia la stessa cosa. Il titolo è “Ballad For Samuel”.
Occhei, anche questa volta una cosina un po’ fuori dal mainstream, sono altresì convinto che piacerà molto a chi nutre una sensibilità artistica spiccata, a chi ama creare, a chi scrive, a chi sa leggere e mi auguro anche sarà di gradimento a…Nadia Alberici. (Filippo Fenara)
Spotify: “Ished Tree“
Bandcamp: “Ished Tree“