Ecco il mio personale contributo all’iniziativa di poesia collettiva su Instagram #scrittoriaconfronto a tema #coraggio, organizzato dalla sempre frizzante #cataldi_luisa e che ha visto l’adesione di autori di livello come @inpensierinparole, @massimilianogiannocco, @vanskywriter, @vdany2884, @pensieripassati, @ilvarcodeinovemondi, @poeticamente_elygioia, @riemersa, @breath_on_the_dark, @merenernellanotte, @saramaiocco e, per l’evocativa fotografia di copertina, @sporcocomelamore. Forza e coraggio, andiamo…
#coraggio
Il coraggio sono le dita
non lo spazio tra di esse
dove sfugge vita come rena:
è nell’arena il coraggio
schiena contro schiena,
non nei followers del retroscena
con un pollice verso
che rende tutto abietto
a cospetto dell’universo.
Bravi re di cartapesta
pubblicanti ministeri
boia in un patibolo
d’impavidi pusillanimi
d’esecrabile potere
nel voltarsi per non vedere.
Ci vuole un bel coraggio ad esserli,
nati e morti chini
annuendo come i Queen,
riconoscenti canini.
Che caratterino, che tempra,
passando il genocidio
al setaccio dell’indifferenza.
Aggiustarsi il cappio
abbinato alla camicia
mentre il mondo soccombe
sbraitando come Marrabbio,
succedanei di Kiss Me Licia,
ci vuole un gran coraggio
a rischiare l’altrui vita.
Sensei consenzienti
in cerca di consensi,
mentre io cerco coi sensi
i lupi senza denti,
con trenta denari li fai contenti,
profanano la parola
nascosti sotto la mia suola
POICHÈ
nessuno dei miei Maestri
è mai andato a scuola.
© 18/03/2021 – Lemiecosepuntonet
Mi piace:
Mi piace Caricamento...